Skip to main content

Metodologia e approccio

Progettiamo soluzioni digitali per rendere la tua azienda flessibile e ridurre il divario tra business e IT.

IL NOSTRO APPROCCIO

Design to Deliver

Coniughiamo le esigenze tecnologiche e di business della tua azienda attraverso l’approccio “Design to Deliver”: partendo dall’analisi e dalla progettazione (Design) arriviamo fino all’implementazione effettiva (Deliver), coprendo “full stack” l’intera filiera di sviluppo software sulla base dei moderni paradigmi architetturali. 

Architettura

BASATA SU API E MICROSERVIZI

L’agilità e la flessibilità richieste dal mercato impongono di superare le rigide architetture monolitiche verso sistemi scalabili e facilmente integrabili.  

A tal fine, utilizziamo architetture basate sui microservizi che, prevedendo la suddivisione delle funzioni di un’applicazione aziendale in piccole componenti indipendenti che comunicano via API, favoriscono una struttura agile, evolvibile e sicura.

Infrastruttura

CLOUD NATIVE E CONTAINER

Per sostenere l’evoluzione e la continuità del business, un’architettura distribuita necessita di strumenti e processi che ne garantiscano la governance.  

Tra le tecnologie abilitanti per l’adozione di un’architettura a microservizi, nei nostri progetti prediligiamo le tecnologie cloud-native e basate su container, che consentono di semplificare la fase di deploy e velocizzano il rilascio di applicazioni in modo affidabile, indipendentemente dall’infrastruttura sottostante.

Processi

DEVOPS, GITSECOPS, AGILE E SOFTWARE QUALITY

Per massimizzare i vantaggi di un’architettura a microservizi basata su infrastruttura cloud-native e orchestrazione di container (Kubernetes) adottiamo specifici processi, metodologie e pratiche. 

Tramite le procedure DevOps e GitSecOps uniamo persone, processi e tecnologia per creare efficienza in tutte le attività coinvolte nella realizzazione di un applicativo: sviluppo, operazioni IT, qualità e sicurezza. 

Con l’applicazione dei principi della metodologia Agile arriviamo al risultato tramite un processo flessibile che mette l’attenzione sull’utente e prevede alta frequenza di rilasci, tempi brevi e codice di qualità. 

In ogni fase del ciclo di sviluppo garantiamo che l’applicativo funzioni in modo ottimale (Software Quality Assurance), nel rispetto dei requisiti di sicurezza e in conformità con lo standard ISO 27001 e GDPR. 

OUR CREDO

Open Source
per facilitare l’evoluzione della tua architettura

Le tecnologie software Open Source rendono meno complesso e oneroso integrare nuovi servizi e prodotti grazie alla creazione di sistemi agili, costruiti per rapidi adattamenti agli attuali contesti di mercato e in grado di aggiungere dinamicamente ed efficacemente nuove funzionalità. 

Dal 1995, in Intesys, sposiamo la filosofia Open Source come tecnologia libera che genera una condizione virtuosa di scambio e crescita, garantendo ai progetti di trasformazione digitale i numerosi benefici, quali: 

Maggiore flessibilità

Riduzione dei tempi di sviluppo

Apertura agli standard

Minore rischiosità dei progetti

Controllo del codice

Indipendenza dai vendor

 Le nostre storie
di trasformazione digitale

Frigel S.p.a.

Frigel e il lancio del nuovo prodotto a livello mondiale

BLM Group

Il nuovo Customer Portal di BLM Group: il portale user-centered per la soddisfazione dei clienti

Immagine di un cellulare che riprende la schermata di accesso tramite SPID
Gruppo Assicurativo

Area riservata con SPID Login: dalla tecnologia alla burocrazia, il nostro supporto per un Gruppo Assicurativo

Guarda le altre storie

Vuoi approfondire? 

Parla con i nostri esperti 

CONTATTACI
Close Menu

Intesys. All rights reserved.

CONTATTACI