In questi primi mesi del 2021, Intesys ha conseguito la certificazione Great Place to Work®, un riconoscimento a livello nazionale dell’impegno profuso per il benessere e la motivazione dei nostri collaboratori: siamo orgogliosi di poter offrire un ambiente sano e positivo nel quale possono esprimersi ogni giorno, soprattutto in un contesto lavorativo che nell’ultimo anno…
“Bisogna creare un ecosistema digitale che sia in grado di generare lead di qualità in maniera continuativa nel lungo periodo”: da quando abbiamo abbracciato la filosofia inbound, ormai da qualche anno, è una frase che ho ripetuto non so quante volte a colleghi, clienti o prospect. Perché è quello in cui credo, soprattutto nel B2B,…
I software open source stanno guadagnando sempre più terreno nelle strutture informatiche delle aziende: è una scelta ad alto potenziale strategico, che — come approfondito in un articolo precedente — garantisce flessibilità, maggiore controllo del codice e più libertà da vendor e fornitori, sia nella versione OSS Enterprise Edition che OSS Community Edition. Ma l’open…
Tra le tante cose positive che sono successe lo scorso anno, siamo finalmente entusiasti di parlarvi della partnership consolidata con l’azienda milanese Mia-Platform. Molti di voi hanno già potuto assaporare l’energia di questa nuova combo tech nella seconda edizione dell’evento Headless & API date, in cui Mia-Platform ha dato il suo prezioso contributo argomentando le…
Il 2020 ha visto un grande balzo in avanti nell’espansione dell’e-commerce: l’Istat ha registrato, nonostante un calo delle vendite al dettaglio, un aumento del commercio elettronico del 50,2%, un’evoluzione che nel prossimo futuro non si fermerà. Gli eventi che abbiamo vissuto nello scorso anno e che continuiamo tuttora a sperimentare hanno colmato un notevole divario…
La diffusione dell’open source sta crescendo esponenzialmente, portando allo sviluppo di nuove applicazioni e di nuove forme di servizi online. I software open source, conosciuti anche come OSS, oggi possono essere applicati in moltissimi campi di innovazione, come per esempio l’elettronica e la robotica: le numerose possibilità di impiego stanno favorendo un supporto crescente da…
Da otto anni l’Associazione Uni2grow, che collabora con Intesys al progetto Open Hospital di Informatici Senza Frontiere, offre tramite borse di studio l’occasione a studenti africani meritevoli e con pochi mezzi di accedere a un’istruzione universitaria e a maggiori opportunità lavorative: l’azione di Uni2grow è sostenuta da una società di business sociale che opera nell’Information Technology…
Anche quest’anno sta (finalmente) volgendo al termine. In 365 giorni è successo veramente di tutto, cambiamenti che hanno stravolto sia le nostre vite private che il mondo del business: ma cosa ci ha lasciato questo anno? Possiamo dire di aver imparato qualcosa dal 2020? Come Intesys abbiamo deciso di investire nei nostri collaboratori, nei nostri…
Il progetto Open Hospital, il software open source di Informatici Senza Frontiere per cui Intesys collabora dal 2015, ha continuato a crescere nel 2020 grazie al rilascio di un primo prototipo della versione 2.0 e al contributo di società come Uni2grow Cameroun. Un impegno per portare valore sia al sistema sanitario dei Paesi in via…
L’evoluzione delle Architetture IT moderne è un processo complesso, che deve essere guidato con un approccio strategico per garantire la massima efficacia. Nell’ambito delle Architetture distribuite, Kubernetes è una soluzione potente per gestire le complessità operative: come far migrare però tutto il Sistema Informatico aziendale? E come portare in produzione le proprie applicazioni nel minor…