Skip to main content

Per sostenere i loro percorsi di trasformazione digitale, le aziende cercano soluzioni scalabili, moderne, veloci da implementare e in linea con i budget disponibili. Sono obiettivi di puro buon senso, ma che per diverse ragioni sono sempre più difficili da centrare. Per questo motivo, Intesys ha sviluppato yDesign2Deliver, un servizio fondato sulla propria esperienza e sull’ecosistema di competenze interne, il cui fine è ottimizzare end-to-end qualsiasi progetto di trasformazione digitale.

Le criticità dei progetti digitali e l’approccio di Intesys

Molti progetti di digitali e di trasformazione digitale, soprattutto quelli complessi, rischiano di generare più problemi che soluzioni se non vengono affrontati con un approccio strutturato. Questo capita abbastanza spesso, e a prescindere dal fatto che il progetto sia gestito internamente o affidato a uno o più partner esterni. Tre le cause principali:

  • Spesso, il tempo dedicato alla progettazione della soluzione digitale è ridotto al minimo o addirittura a zero, nella fretta di partire con lo sviluppo. Il risultato è che design, UX, visual UI e analisi tecnica finiscono per essere trascurati o trattati come compartimenti stagni, generando soluzioni incoerenti e frammentate, che non forniscono reale valore.
  • Il coinvolgimento degli stakeholder è limitato. Se chi utilizzerà la soluzione non partecipa alla sua progettazione e non può toccare con mano il prodotto fino alle fasi avanzate, si crea un disallineamento tra le esigenze di business e le soluzioni tecniche.
  • Infine, anche quando la progettazione riceve l’attenzione che merita, se le competenze non sono integrate in un unico soggetto (dall’UX design all’architettura della soluzione) si rischiano inefficienze, perché ogni componente procede con priorità diverse. A farne le spese sono efficacia, tempi e costi.

L’esperienza accumulata negli anni ci ha permesso di individuare queste criticità, che ancora oggi portano le aziende a investire tempo e risorse in soluzioni che non generano valore. Per rispondere in modo adeguato, abbiamo deciso di integrare in Intesys tutte le competenze necessarie per affrontare un progetto digitale nella sua interezza: dai designer UX e visual UI agli esperti di marketing, fino agli architetti software e agli sviluppatori backend e frontend, che rappresentano il cuore storico di Intesys. Abbiamo poi creato sinergie tra i diversi team e strutturato processi che garantiscono flussi di lavoro fluidi e senza intoppi.

Da questa visione sono scaturiti una metodologia strutturata e un servizio ad hoc, il cui obiettivo è supportare le aziende nei progetti di trasformazione digitale e, soprattutto, far sì che esse ottengano soluzioni efficaci, allineate ai loro obiettivi di business, con tempi adeguati e costi certi. Così è nato yDesign2Deliver.

yDesign2Deliver, dalla strategia al prototipo funzionante

yDesign2Deliver è il servizio con cui supportiamo le aziende nella progettazione di soluzioni digitali efficaci. Il servizio integra strategia, design UX, Visual UI e analisi tecnica avanzata in un percorso strutturato e fondato su competenze multidisciplinari.

La fase strategica ha lo scopo di definire gli obiettivi di business, le esigenze degli utenti e la roadmap di progetto, mentre il design UX e il visual UI è ciò che trasforma la strategia in un’esperienza visiva e d’uso concreta, con navigazione ottimizzata e design coerente con il brand. Infine, l’analisi tecnica traduce i requisiti di progetto in specifiche implementative, assicurando che ogni componente sia tecnicamente fattibile e allineato agli obiettivi strategici.

Come esito di questo percorso, l’azienda ottiene due asset fondamentali:

1

Un prototipo UX funzionante e il relativo visual UI che precedono la fase di implementazione. Si tratta di un modello tangibile della soluzione che consente di testare i flussi utente, la UX, le funzionalità e visual design in modo realistico, raccogliendo feedback preziosi prima di avviare lo sviluppo vero e proprio. È un’occasione per allineare tutti gli stakeholder e ridurre il rischio di re-work nelle fasi successive
2

Un documento di analisi tecnica approfondita, una guida operativa che definisce in modo chiaro le tecnologie, le integrazioni previste e l’architettura del sistema. Si tratta di un riferimento essenziale per garantire non solo coerenza e scalabilità, ma soprattutto tempi di sviluppo e costi certi e ottimizzati. In assenza di un’analisi tecnica approfondita, le previsioni circa tempi e costi dei progetti diventano poco attendibili.
Logo Intesys bianco
SERVIZI IT PROFESSIONALI

yDesign2Deliver

Semplifica la progettazione digitale e l'implementazione con un approccio Design to Deliver

SCOPRI IL SERVIZIO

Non solo riduzione del rischio: i principali benefici di yDesign2Deliver

Il servizio di Intesys assicura un elevato ritorno sull’investimento grazie a una serie di fattori sinergici.
In primo luogo, si è già fatto cenno all’ottimizzazione dei costi: utilizzare il design per pianificare in modo accurato, sviluppare un prototipo funzionante e condurre un’analisi tecnica approfondita riduce gli sprechi e le inefficienze nelle fasi successive, evitando continui re-work. Lo stesso principio, inoltre, si applica ai tempi di sviluppo: dedicare più tempo alla progettazione consente di prevenire problematiche che potrebbero estendersi lungo l’intero percorso. In altri termini, yDesign2Deliver riduce nativamente i rischi connessi ai progetti digitali.

Nonostante i benefici citati siano i più rilevanti, non sono certamente gli unici. yDesign2Deliver impatta sulla qualità e scalabilità delle soluzioni, poiché aiuta le aziende a riflettere non solo sulle funzionalità desiderate, ma anche sugli scenari futuri, permettendo così lo sviluppo di soluzioni pronte per aggiornamenti ed evoluzioni.

Non da ultimo, vantaggi significativi sono la trasparenza e prevedibilità del percorso. Poiché le aziende hanno in mano sia il prototipo che la documentazione tecnica, sviluppano una visione chiara e concreta di quello che otterranno, con quali tempistiche e investimenti. Questo consente loro di prendere decisioni informate: possono procedere con l’implementazione oppure, se necessario, rinviarne lo sviluppo a un momento più opportuno, magari per assicurarsi budget più adeguati o allineare il progetto con altre iniziative aziendali. Questa flessibilità decisionale elimina uno dei rischi più insidiosi nei progetti digitali: quello di avviare lo sviluppo ritrovandosi poi bloccati a metà percorso con costi già sostenuti e risultati (molto) incerti.

Scopri i vantaggi concreti di questo approccio nel caso studio del Gruppo Palazzetti.

Logo Intesys bianco
GRUPPO PALAZZETTI

Un nuovo Dealer Portal per digitalizzare i processi della Rete Vendita

LEGGI IL CASO STUDIO
3.8/5.0 Article rating
5 Reviews
Cosa ne pensi dell'articolo?
  1. Amazing
  2. Good
  3. Bad
  4. Meh
  5. Pff
Nicolò De Uffici
User Experience Designer

In Intesys Nicolò progetta interfacce e servizi digitali a 360°: partendo da tecniche e approcci human-centered, co-progetta e definisce con gli stakeholder le migliori soluzioni innovative per le performance del business.

NEWSLETTER