È probabile che anche tu, come molti responsabili marketing che incontriamo, stia cercando un partner per riprogettare il sito internet della tua azienda: un bisogno che può maturare per svariati motivi ma che, nella maggioranza dei casi, deriva dalla percezione che il proprio sito internet non produca miglioramenti nei risultati di business. Tutti pensano sia…
Scommetto che ti sei già risposto. In effetti quando chi si occupa di marketing digitale inizia un post con un titolo così, la risposta sembra scontata. Tradizionale rimanda subito a qualcosa di stantio, superato dalle nuove soluzioni e dalle tendenze, in questo caso, dal digital marketing. Ma non è così semplice. Dal marketing tradizionale a…
Sappiamo benissimo tutto sui mille risvolti del marketing e sugli infiniti piani in cui esso agisce, ma non abbiamo problemi ad affermare che l’unico risultato che tutti si aspettano è quello di creare contatti. Contatti qualificati, aggiungiamo noi. Qualche teorico della disciplina potrebbe storcere il naso ma noi, che facciamo del senso pratico uno dei…
Nel mio precedente articolo ho parlato di come i principi del Design siano il tessuto culturale su cui le aziende possono impostare la propria Trasformazione Digitale. L’Era dell’Informazione ha cambiato il modo di fare impresa, favorendo coloro che hanno saputo sfruttare la tecnologia in maniera creativa e innovativa. Diverse realtà hanno agito in tale direzione,…
L’era digitale, o era dell’informazione, è la fase storica in cui è avvenuta la diffusione dei prodotti digitali, un’epoca ricca di rapidi cambiamenti, sociali ed economici, in cui le aziende sono state chiamate ad adattarsi ad una trasformazione radicale. Negli ultimi decenni, sono moltissimi gli esempi di iniziative imprenditoriali legate al digitale che da zero…
La trasformazione digitale, più volte lo abbiamo ripetuto, non è un affare di tecnologia ma di leadership e visione. Se da una parte la parola digitale invita subito a pensare all’informatica, dall’altra la parola trasformazione sposta il focus verso il significato di radicale cambiamento, e si sa, quando c’è da trasformare e mettere in discussione…
Da pochissimi giorni è online il Piano Triennale per l’informatica nella Pubblica Amministrazione 2019/2021, documento che ha l’obiettivo di accelerare la digitalizzazione dei servizi ai cittadini e alle imprese. Il nuovo piano di AGID e del team per l’Italia Digitale dimostra coerenza e continuità con il precedente e acquisisce maggiore consistenza e maturità. Da operatori di settore, eravamo molto interessati…
Il livello di digitalizzazione della Pubblica Amministrazione italiana è in linea con la media UE per disponibilità di servizi digitali. Tuttavia, tali servizi risultano ancora poco fruiti dai cittadini. La risposta al problema sta nella riprogettazione dei processi in chiave digital e nell’introduzione di logiche Human Centered Design, ma la miccia da accendere che può…
La trasformazione digitale in tutte le sue sfumature è di grande attualità anche nella Pubblica Amministrazione, tanto che, sia nel Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD) che nella circolare del Ministro Bongiorno si fa riferimento ad una specifica competenza e responsabilità sulla cosiddetta Transazione Digitale. In quale contesto ci muoviamo quando parliamo di digitalizzazione della PA? Quali…
Il ruolo del protocollo sempre più tra documentale e workflow. Una serie di riflessioni per la Pubblica Amministrazione e un invito a partecipare al nostro webinar.