L’evoluzione delle Architetture IT moderne è un processo complesso, che deve essere guidato con un approccio strategico per garantire la massima efficacia. Nell’ambito delle Architetture distribuite, Kubernetes è una soluzione potente per gestire le complessità operative: come far migrare però tutto il Sistema Informatico aziendale? E come portare in produzione le proprie applicazioni nel minor…
Un paradigma sempre più popolare nel panorama dei sistemi enterprise è quello dei microservizi. In un’Architettura IT basata sui microservizi, le applicazioni aziendali vengono spezzate in piccoli componenti indipendenti tra di loro, ad ognuno dei quali è affidata una specifica funzione di business: il disaccoppiamento di questi componenti permette ai sistemi di essere più flessibili…
L’architettura a microservizi è la soluzione emersa come risposta alla necessità delle aziende di scalare ed evolvere velocemente l’innovazione dei propri prodotti. L’adozione di tale approccio architetturale ha consentito alle aziende di allontanarsi da applicazioni monolitiche che, dopo anni di evoluzione, impedivano di aggiornare i propri sistemi in modo agile e sicuro, a favore di una struttura applicativa…
JHipster è uno degli strumenti che permette di ridurre al minimo i costi di setup e di sviluppo di Single Page Application complesse, contribuendo in maniera significativa alla costruzione e all’evoluzione di un’infrastruttura moderna e sicura. Scopri come.
I progetti di Digital Transformation si avvalgono di strumenti abilitanti a diversi livelli. Oggi poniamo l’attenzione su Jhipster: strumento utilizzabile nello strato di Backend Service Engine.