Nella nostra esperienza digitale tutti noi abbiamo avuto a che fare con almeno un’area riservata, che possiamo definire come uno spazio digitale che un’azienda mette a disposizione dei propri clienti, partner o collaboratori per usufruire di diversi servizi digitali. Con la digitalizzazione di numerosi processi, la sua utilità e il suo impiego stanno diventando sempre…
La competizione nel settore delle multiutility continua ad aumentare e la partita sembra essersi spostata principalmente sul campo digitale, portando una positiva trasformazione per tutto il settore. Negli ultimi anni, infatti, abbiamo osservato l’evoluzione radicale di tutte quelle imprese che si occupano della fornitura e gestione di energia e gas, del ciclo idrico e dello…
I collaboratori di un’azienda sono il motore per accelerare lo sviluppo delle performance all’interno di un mercato sempre più dinamico, che richiede necessariamente di svincolarsi da un’organizzazione rigida e chiusa a favore di una realtà capace di adattarsi agilmente. Il processo stesso di digitalizzazione di un’azienda passa solo quando trova un contesto culturale favorevole, senza…
La sfida per le aziende nell’era della trasformazione digitale sta soprattutto nella capacità di adattarsi velocemente al mercato, rinnovando i propri servizi offerti. Le aziende più dinamiche e ricettive hanno capito che un approccio inside-out non è più una tecnica vincente per rimanere competitivi sul mercato: la chiave del successo sta nel mettere al centro…
Ogni giorno ci troviamo ad affrontare problemi e a risolvere criticità e, indipendentemente dal settore in cui lavoriamo, ci viene chiesto di farlo in maniera creativa ed innovativa. A tale scopo, il Design Thinking si rivela un approccio efficace, che permette di individuare nuove soluzioni (alcune volte inaspettate) capaci di generare valore e soddisfazione nelle…
Il Design Thinking, approccio human-centered per individuare soluzioni innovative orientate ai bisogni delle persone, attraversa un momento di notevole popolarità. Il termine, infatti, è molto in voga nell’ambiente digitale, non solo tra coloro che utilizzano questo approccio quotidianamente, ma anche tra chi ne ha sentito parlare e vorrebbe intraprendere i propri progetti adottando questa modalità di lavoro. Tuttavia attorno al tema c’è ancora molta confusione: molti non esperti o novizi collegano questa buzzword con l’immagine comune di post-it…
Sempre più clienti hanno l’esigenza di rinnovare interfacce complesse e obsolete. Per supportare il passaggio da un vecchio portale/software ad una nuova piattaforma, in Intesys adottiamo l’Atomic Design. Cos’è l’Atomic Design L’Atomic Design negli ultimi anni è diventato un approccio molto noto nell’ambito della User Experience (UX), del Visual Design e del Web Design. Questo metodo…
Nella realizzazione di una intranet aziendale confluiscono molteplici esigenze, in base alle diverse abitudini e ai comportamenti dei lavoratori. Progettare una intranet aziendale partendo dalle loro preferenze è la chiave strategica per sviluppare una piattaforma utile e condivisa.
Scopri come farlo con un approccio user-centered design.
Non è facile creare siti web che mostrino, allo stesso tempo, facilità e usabilità. Ma non è una sfida impossibile: basta seguire le giuste accortezze durante l’intero processo di progettazione.
Wireframe, mock-up, prototipi ed incisioni primitive condividono tramite output differenti la medesima funzione: esprimere un messaggio attraverso una rappresentazione chiara e schematica del concetto.