Marketing & Commerce La Qualità prima della Quantità: la prima regola di un brand sui SocialHa ancora senso una attività di social media marketing focalizzata alla quantità dei contenuti? Riflettiamo…Stefano Lovecchio30 Marzo 2017
Marketing & Commerce Momento Zero: come battere i competitorIl Momento Zero è quello in cui le persone hanno un bisogno, intento o dubbio…Alberto Mariutto21 Marzo 2017
Marketing & Commerce 6 motivi per cui l’instant messaging ha superato i social network per comunicareLe ultime ricerche infatti evidenziano come Whatsapp, FB Messenger, WeChat e Viber abbiano, già da…Federica Beretta9 Marzo 2017
Marketing & Commerce Intesys e Università di Verona ancora insieme: riparte il corso di Digital BusinessRiparte il seminario di formazione realizzato in collaborazione con l'Università di Verona e dedicato alla…Federico Brunetti2 Marzo 2017
Marketing & Commerce Digital commerce e GDO food: perché i tempi sono maturi per crederciC'è un grande potenziale inespresso dai servizi di GDO in ambito food. Analizziamo il nuovo…Andrea Menegotto9 Febbraio 2017
Marketing & Commerce Il cognitive commerce: l’evoluzione della customer experienceOggi stiamo entrando in una nuova era, quella del cognitive computing, ossia dell’elaborazione cognitiva dei…Andrea Menegotto31 Gennaio 2017
Marketing & Commerce Omnichannel commerce: un esempio praticoI vantaggi di un omnichannel commerce rispetto ad un modello tradizionale sono numerosi, ma come…Andrea Menegotto10 Gennaio 2017
Marketing & Commerce Se ogni brand producesse solo hamburger…Le hamburgerie "americane" lo hanno capito. Per fare un ottimo marketing bisogna puntare sul coinvolgere…Stefano Lovecchio29 Novembre 2016
Marketing & Commerce La crescita di una pagina social sta tutta nel pubblico giustoGli algoritmi che limitano la distribuzione dei contenuti sui social non possono penalizzarci, se il…Stefano Lovecchio3 Novembre 2016
Marketing & Commerce Gestire una crisi sui social media non è una cosa bellaLa gestione di una crisi sui social media, per un brand medio-grande, è inevitabile. Come…Stefano Lovecchio18 Ottobre 2016