In un contesto di mercato che richiede dinamismo, efficacia e flessibilità la videoconferenza si profila come uno strumento di lavoro ottimale in termini di efficienza, produttività e supporto efficace alla collaborazione.
Liferay prosegue nella strategia di realizzare una piattaforma “Liferay as a Platform”, in particolare aperta anche al mondo mobile e rilascia Liferay Sync 3.0 Beta.
Chi segue con interesse il mondo mobile ed in particolare il segmento degli smartphone potrebbe aver notato durante gli ultimi 12 mesi un rallentamento dell’innovazione tecnologica. Quale potrà essere l’evoluzione per il prossimo futuro? C’è una “Next Big Thing” dietro l’angolo?
L’ interesse delle aziende verso la possibilità di introdurre mobile App all’ interno dei propri flussi di lavoro è in continuo aumento. Meglio affidarsi ad un’azienda strutturata o gestire il progetto da casa?
Le App Mobile sono differenti dai software tradizionali o dalle Web App. Spesso l’errore di approccio del cliente è quello di voler portare in mobilità gli stessi servizi che ha su PC. Il Mobile Strategist dovrà individuare i bisogni reali dell’utente e tradurli nella soluzione migliore per il nuovo ambiente.
Ecco un caso reale di digitalizzazione sviluppato da Intesys Openway per una Multiutility: l’idea alla base era intraprendere un progetto di interazione su più livelli con i propri utenti online.