Abbiamo sviluppato per PerformanSe Italia, cliente in ambito HR, una Dashboard interattiva in Looker Studio che integra dati provenienti da diverse sorgenti: canali social, tool di e-mail marketing, piattaforme di advertising, strumenti di web analytics. Il risultato? Una panoramica chiara, intuitiva e aggiornata delle performance digitali, alla portata anche dei non addetti ai lavori, che magari hanno poco tempo e competenze di marketing limitate, ma desiderano comunque avere un quadro della situazione.
Un progetto multicanale per aumentare visibilità e contatti
Da quasi un anno lavoriamo con PerformanSe Italia, un’azienda che ha la necessità di mettersi in luce nel mercato italiano dei servizi e degli strumenti per HR. L’azienda, che fa riferimento a una casa-madre internazionale, molto affermata fuori dall’Italia, vuole aumentare la propria visibilità e la riconoscibilità del proprio marchio anche all’interno del nostro Paese. Al tempo stesso, si propone di raccogliere contatti interessati ad approfondire e testare le proprie soluzioni.
Per andare incontro alle diverse esigenze di PerformanSe Italia, abbiamo creato un sistema integrato di touchpoint e attività digitali, composto principalmente da:
La necessità di una visione d’insieme
Nei primi mesi abbiamo lavorato necessariamente insieme per tutta una serie di step irrinunciabili:
- definire obiettivi, strategia, ruoli e modalità operative;
- avviare le attività e a farle entrare a regime;
- valutare i primi risultati ed eventuali cambi di rotta;
- trasferire alle risorse del cliente informazioni e competenze necessarie.
Dopodiché si è palesata in modo evidente un’ulteriore necessità: quella di fornire a PeformanSe Italia un quadro complessivo e in tempo reale della situazione, soprattutto a livello di metriche e risultati.
Queste le principali motivazioni:
Dare forma ai dati: la nostra Dashboard su Looker Studio
Abbiamo scelto di utilizzare Looker Studio, uno strumento di Google (ex Google Data Studio) per creare Dashboard interattive e report visivi basati su dati aggregati provenienti da diverse fonti.
Looker Studio ci ha permesso di creare una Dashboard completa e semplice da consultare, composta da una pagina di overview, contenente una sintesi dei dati fondamentali per ogni canale e attività digital, e da un menù che permette di navigare tra le varie sezioni:
- Attività: pagina di sintesi (numero di post social pubblicati, articoli del blog, invii DEM e newsletter…);
- Website & Landing Pages: grazie a un collegamento diretto con Google Analytics 4 abbiamo inserito un dettaglio del traffico al sito e alle landing page;
- Brand Awareness: una finestra sulle principali metriche di visibilità del brand, che permette di mettere in relazione gli effetti cross canale del marketing mix;
- E-mail: pagina che raccoglie tutti i dati utili sulle attività di e-mail marketing, con la suddivisione tra DEM e newsletter;
- Google Ads – Search Campaigns: raccolta dei dati di performance delle campagne Google Ads che indirizzano alle landing page;
- Social: i dati sulle attività e sui canali social sono divisi in 4 pagine – attività organiche su LinkedIn, attività a pagamento su LinkedIn, attività organiche su Instagram e attività a pagamento su Instagram;
- SEO: un dettaglio sulle metriche SEO più importanti, per analizzare la presenza dei touchpoint digitali di PerformanSe Italia sui motori di ricerca.
In questa Dashboard non sono presenti solo “freddi” numeri, ma soprattutto grafici e confronti temporali che permettono di valutare l’andamento delle attività nel tempo. Inoltre, l’interfaccia è interattiva e permette di selezionare il periodo di tempo desiderato, ordinare i dati come si desidera o segmentare per sorgente, audience o campagna, per entrare maggiormente nei dettagli di ogni canale.
Qui una delle schermate della Dashboard:

Benefici chiave per il cliente e sviluppi futuri
In sintesi, con questa Dashboard abbiamo fornito a PerformanSe Italia:
Il prossimo, fondamentale passo di questo progetto in divenire consiste nell’ottimizzazione della Dashboard per renderla sempre più vicina alle esigenze del cliente, con l’aggiunta di legende che facilitino le letture dei dati, di altre metriche utili e di ulteriori integrazioni e automatizzazioni.