Si può gestire un network di distributori e rivenditori con un semplice foglio excel, telefonate ed e-mail? Perché no? I fogli di calcolo fanno meraviglie, permettono di elaborare una molteplicità di informazioni in modo molto rapido, funzionale ed efficiente. Sicuramente lo fanno in molti e non è un’idea sbagliata: dipende dalle dimensioni del network e…
Quando si parla di presenza online è necessario capire bene di cosa si sta parlando. Non è infatti così raro che tale concetto venga ancora associato all’impatto che le strategie dei brand hanno sui canali. Tale visione, condivisibile o meno, rimane dal nostro punto di vista riduttiva e di poco valore in quanto porta i…
La metodologia dell’Inbound Marketing prevede l’impiego di diverse tecniche per rispondere ai bisogni reali dei potenziali clienti e perseguendo al contempo gli obiettivi di business. Per applicare questo metodo esistono diverse piattaforme specializzate a cui un’azienda si può appoggiare, ma sono davvero necessarie? È possibile applicare l’approccio Inbound anche senza l’ausilio di una piattaforma? Inbound Marketing: la filosofia prima del…
Un tipico Customer Journey consiste in una serie di tappe consecutive nelle quali i potenziali clienti acquisiscono consapevolezza e interesse verso un prodotto o servizio, prima di passare all’effettivo acquisto. I marketer che analizzano e conoscono le Buyer Personas e i percorsi di avvicinamento all’acquisto usano questo framework quotidianamente per pianificare la creazione di contenuti…
Per molti business, creare e gestire una rete di partner commerciali non è una scelta, ma una necessità che porta con sé grandi vantaggi e sfide impegnative. Non esiste settore che sia esente da queste dinamiche: aziende con rivenditori o distributori all’interno del proprio Paese o all’estero, reti di franchising, dealer automobilistici, case assicurative che…
Lo sviluppo dell’intelligenza artificiale continua a evolvere in molteplici ambiti applicativi come quello del Customer Service, ma rimane ancora aperto il dibattito sul rapporto tra componente umana e artificiale. A riguardo il MiSE ha recentemente pubblicato il documento “Strategia italiana per l’intelligenza artificiale” che racchiude la visione del Paese per favorire l’innovazione e la competitività…
La competizione nel settore delle multiutility continua ad aumentare e la partita sembra essersi spostata principalmente sul campo digitale, portando una positiva trasformazione per tutto il settore. Negli ultimi anni, infatti, abbiamo osservato l’evoluzione radicale di tutte quelle imprese che si occupano della fornitura e gestione di energia e gas, del ciclo idrico e dello…
Quando pensiamo alle campagne di Inbound Marketing che abbiamo messo in piedi per noi e per i nostri clienti, una delle cose di cui andiamo più fieri è la capacità di realizzare progetti — anche molto complessi — mettendo ad uno stesso tavolo le funzioni Marketing e Sales. Un dialogo che non è ovvio innescare,…
“Quanti lead mi garantite?”. Silenzio improvviso, il tempo di un brivido freddo che attraversa la schiena. È la domanda che nessun marketer vuole sentirsi fare quando c’è la necessità di trovare nuovi modi di generare lead e di fornire al Sales contatti di qualità per le vendite. Perché non si possono fare promesse su qualcosa…
Il Customer Journey è un elemento chiave per comprendere qual è la strategia migliore di porsi verso i propri clienti. L’evoluzione dei canali digitali attraverso i quali gli utenti si informano sta facendo aumentare i possibili touchpoint, e l’attenzione dell’individuo finisce per essere dispersa: in questo scenario, che aspetto assume il percorso verso la decisione d’acquisto…