Grazie all’intesa raggiunta tra Amazon e Twitter, è ora possibile fare shopping sul sito americano di e-commerce attraverso un semplice hashtag. Come funziona? Semplice. Gli utenti oggi hanno la possibilità di agganciare gli account delle due piattaforme che permetterà di inserire nel proprio carrello Amazon il prodotto scelto, senza uscire da Twitter grazie all’hashtag #AmazonCart. In…
Il sito vivoazzurro.it, la community ufficiale delle nazionali e del calcio italiano, è ospitato in farm Inetworking su un’infrastruttura ad-hoc, sviluppata per poter scalare in orizzontale ed essere in grando di affrontare i picchi di accesso, in vista dei prossimi mondiali di calcio. Il requisito fondamentale è la scalabilità in orizzontale dell’infrastruttura. Cosa significa scalere in orizzontale?…
Una delle sfide principali nella progettazione di una piattaforma eCommerce è trasferire l’esperienza del contesto fisico del negozio all’interno del canale online. Per fare questo diventano fondamentali ambiti quali la capacità di trasferire la brand experience dal negozio al contesto di navigazione digitale. Tutto ciò rientra nella analisi della User Experience e nello studio dell’Interaction Design…
Gli smartphone sono diventati un estensione della nostra persona. E’ ormai prassi, nelle più diverse situazioni, estrarre il proprio telefono o tablet e cercare un’informazione che ci serve o un servizio di cui abbiamo bisogno. Ogni volta che troviamo ciò che ci interessa rafforziamo l’idea che per qualunque necessità, un dispositivo mobile ci possa aiutare a trovare…
Sabato 29 abbiamo partecipato al Methodcamp 2014 negli uffici di Sketchin a Manno (Lugano). La modalità è quella di un barcamp, molto più divertente e coinvolgente delle classiche conferenze perchè lascia spazio a tutti per parlare e i talk sono più mirati al confronto e allo scambio di idee. L’argomento generale è stato il metodo, declinato ovviamente nell’universo…