L’innovazione non è un fenomeno puntuale da circoscrivere all’interno di un determinato lasso di tempo, ma si tratta bensì di un processo e, come tale, è in costante mutamento. In questo dinamismo possiamo individuare due tipologie di figure: chi segue il flusso, ossia gli innovation follower, e chi invece genera e alimenta il flusso, cioè…
Nel prossimo decennio le API assumeranno sempre maggiore rilevanza per le aziende nell’abilitare l’IT a rispondere alle pressanti richieste di mercato. Le API, infatti, svolgono la funzione di connettere differenti applicativi, favorendo così un ecosistema digitale integrato all’interno del quale muoversi e operare con maggiore velocità, fluidità ed efficacia. In questa prospettiva si collocano le…
Nelle discussioni che riguardano il calcio si parla troppo poco di metriche, e quando lo si fa non vengono considerate quelle realmente utili all’analisi del gioco. In azienda spesso succede la stessa cosa: le decisioni importanti vengono lasciate alle sole opinioni o valutate utilizzando metriche gratificanti ma inutili.
Una analisi dati può risultare indispensabile per risolvere problemi aziendali e prendere decisioni informate e adatte a trovare la soluzione ideale.