Da dicembre 2017, il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) è stato esteso anche ai fornitori di servizi privati, dando la possibilità agli utenti di accedere ai servizi online tramite un sistema unico e sicuro. Scopri come semplificare l’adozione del sistema e diventare un Service Provider abilitato SPID tramite un plugin.
Leggere una circolare in Times New Roman carattere 8 che recita “ella si dovrà recare” ormai siamo abituati ad accettarlo. Dover andare di persona nel nostro comune per compilare un modulo prestampato o fare la fila ad uno sportello per semplici operazioni vorremmo, invece, evitarlo: e così mille altri esempi di interazione, che potrebbero essere snelliti dalla digitalizzazione, il cui cardine è una rivoluzione copernicana che consiste nel disegnare le procedure partendo dai bisogni e dal punto di vista del destinatario.
Adottare soluzioni di business intelligence per la propria attività e utilizzare un approccio data driven permette di anticipare le esigenze dei clienti.
- 1
- 2