IT Potenziare l’Application Performance Monitoring tramite il machine learningA fronte di una sempre maggiore diffusione delle architetture distribuite e della migrazione verso il…Riccardo Spadafora19 Ottobre 2022
IT IT Governance per delle API immortaliTante volte nel marketing sentiamo parlare di ciclo di vita del prodotto: ebbene, anche nel…Maurizio Avilia30 Settembre 2022
IT Data Driven Strategy: dietro ogni grande app mobile ci sono sempre grandi datiSia che si tratti di app consumer che di app enterprise, il successo di un…Giuliano Prati1 Settembre 2022
IT Elastic Stack: in quali contesti utilizzarlo?Elastic Stack è uno strumento molto duttile e versatile, che si adatta a diverse tipologie…Tommaso Moroni16 Giugno 2022
IT I vantaggi di Elastic Stack vs Splunk per governare i tuoi applicativiElastic Stack è la soluzione open source che proponiamo alle aziende che vogliono rendere i…Luca Mazzi31 Maggio 2022
IT Observability: le sfide per ottenere il controllo dei moderni ambienti ITGrazie alle tecnologie cloud-native e alle più versatili architetture a microservizi, le aziende riescono a…Tommaso Moroni20 Maggio 2022
IT Come introdurre Elastic Stack in azienda: i primi passi da compiereElastic Stack è uno strumento potente per favorire un processo di trasformazione digitale fluido ed…Tommaso Moroni14 Aprile 2022
IT Elastic Stack DEMO: log, metriche e tracing per un’osservabilità unificataCon l’aumentare della complessità dei moderni ambienti IT, la capacità di un’architettura software di rendersi…Luca Mazzi7 Aprile 2022
IT Observability vs monitoring: combinare i due approcci per evitare downtime e disserviziIn un contesto complesso in cui le organizzazioni dipendono sempre di più da architetture IT…Tommaso Moroni31 Marzo 2022
IT Troubleshooting nei microservizi: velocizzare la caccia all’errore con Elastic StackLa necessità di rispondere all’evoluzione veloce del mercato e di rimanere competitivi può generare diverse…Tommaso Moroni11 Novembre 2020