I software open source stanno guadagnando sempre più terreno nelle strutture informatiche delle aziende: è una scelta ad alto potenziale strategico, che — come approfondito in un articolo precedente — garantisce flessibilità, maggiore controllo del codice e più libertà da vendor e fornitori, sia nella versione OSS Enterprise Edition che OSS Community Edition. Ma l’open…
La diffusione dell’open source sta crescendo esponenzialmente, portando allo sviluppo di nuove applicazioni e di nuove forme di servizi online. I software open source, conosciuti anche come OSS, oggi possono essere applicati in moltissimi campi di innovazione, come per esempio l’elettronica e la robotica: le numerose possibilità di impiego stanno favorendo un supporto crescente da…
Il progetto Open Hospital, il software open source di Informatici Senza Frontiere per cui Intesys collabora dal 2015, ha continuato a crescere nel 2020 grazie al rilascio di un primo prototipo della versione 2.0 e al contributo di società come Uni2grow Cameroun. Un impegno per portare valore sia al sistema sanitario dei Paesi in via…
Un paradigma sempre più popolare nel panorama dei sistemi enterprise è quello dei microservizi. In un’Architettura IT basata sui microservizi, le applicazioni aziendali vengono spezzate in piccoli componenti indipendenti tra di loro, ad ognuno dei quali è affidata una specifica funzione di business: il disaccoppiamento di questi componenti permette ai sistemi di essere più flessibili…
Siamo fieri di condividere con voi un importante premio ottenuto da Open Hospital, progetto di responsabilità sociale di impresa che vede Intesys impegnata da diversi anni e che la scorsa settimana ha vinto il Social Responsability Award assegnato da Liferay: un riconoscimento importante per il software open source progettato a supporto delle realtà ospedaliere nelle…
In questi giorni è stata rilasciata la versione 1.9.1 di Open Hospital, il software open source di Informatici Senza Frontiere a cui partecipiamo attivamente dal 2015. La nuova versione integra nuove funzionalità evolutive, che costituiscono un ulteriore passo verso la transizione a Open Hospital 2.0. Un progetto in continua evoluzione, in cui mettiamo tutta la…
Continua l’evoluzione del progetto di Volontariato di Impresa a favore di Open Hospital: nuova User Experience del sito di progetto e ridisegno delle interfacce utente. Un altro passo a sostegno del software open source per la gestione di ospedali rurali nei paesi in via di sviluppo.
Security needs to be an integral part of software development and not an afterthought that is hastily run through at the end of the development cycle.
Who’s on Rails? Here 15 great web services that you’ll certainly know, but you didn’t know they were Rails-based!
Ruby on Rails is an excellent framework designed for enterprise solutions. Here’s why you have to consider it for your current or future business.
- 1
- 2