SOLUZIONE DIGITALE
Digital Experience Analytics
Analizza la User Experience dei tuoi utenti e aumenta il ROI dei tuoi touchpoint digitali.
UNA SOLUZIONE DI UX PER AUMENTARE I PROFITTI
La Digital Experience Analytics (conosciuta anche come Experience Analytics o User Experience Analytics) è una soluzione per raccogliere insights sul comportamento dell’utente sui canali digitali tramite un’analisi e un monitoraggio approfonditi della User Experience.
È la soluzione perfetta se i tuoi obiettivi sono:
Qual è la vera User Experience dei tuoi utenti?
I team marketing, IT e UX spesso passano tempo a progettare canali digitali basandosi su una User Experience ben precisa, ma non sempre l’esperienza utente reale coincide con quella delineata in fase di strategia e i KPI possono restituire un quadro solo parziale della soddisfazione degli utenti sui touchpoint online: la Digital Experience Analytics nasce per colmare questo gap.
Molto di più del solo monitoraggio dei KPI di un sito
Digital Experience Analytics è una soluzione che unisce i concetti della User Experience all’approccio web analytics, rispondendo alla domanda: qual è la reale esperienza utente sul tuo canale online?
Cosa puoi ottenere grazie a Digital Experience Analytics?
Intercettare eventuali problemi e punti di attrito nelle journey dei visitatori
Migliorare i risultati già raggiunti dalla tua User Experience
Intervenire sulla piattaforma con soluzioni marketing, di UX-UI e di IT
Aprire nuove opportunità di engagement con funzionalità inesplorate
Aumentare le conversioni, il ROI e i profitti dei tuoi touchpoint digitali
Perfezionare l’esperienza di acquisto online con la Digital Experience Analytics
È possibile migliorare un prodotto digitale dalle performance già buone? Con la soluzione di Digital Experience Analytics si intercettano le aree di criticità non visibili con gli strumenti analitici tradizionali.
La piattaforma di Dolomiti Superski, infatti, non aveva evidenti criticità, ma con un approccio analitico più approfondito sono stati rilevati alcuni eventi che rendevano meno rapida l’esperienza di navigazione dell’utente.
In cosa differisce la Digital Experience Analytics dagli analytics web e app?
I tuoi servizi digitali hanno bisogno di un’analisi di Digital Experience Analytics?
Scoprilo con il nostro quiz gratuito
Building blocks: i nostri strumenti di Digital Experience Analytics
Per esplorare tutti gli eventi che interessano il tuo sito con un set di dati dettagliati.
Per testare l’efficacia delle soluzioni implementate.
Per rilevare gli errori presenti nel sistema.
Per approfondire il comportamento degli utenti sulle piattaforme online.
Per conoscere il target nelle sue caratteristiche demografiche e comportamentali.
Metodo qualitativo per conoscere il target e approfondire painpoints e motivazioni.
Per ottenere feedback dal target sullo stato della loro esperienza con il sito.
IL NOSTRO APPROCCIO
Reinventare la Digital Experience delle piattaforme digitali
01. Fase esplorativa
02. Fase di analisi
03. Fase di co-design
Il nostro modo di aiutare i nostri clienti si basa sul continuos design e sulla collaborazione:
01. Fase esplorativa
È un primo approccio al canale digitale per coloro che non hanno chiaro cosa monitorare e se ci sono problemi sui touchpoint: mettiamo in atto un monitoraggio soft su macrofenomeni del canale per creare un report su criticità, punti di frizione da approfondire e un elenco di possibili soluzioni da implementare.
02. Fase di analisi
Attiviamo gli strumenti di analisi UX (i building blocks) e procediamo ad analizzare le vere e proprie problematiche del sito: dopo aver attivato sessioni di analisi su un campione di utenti, produciamo un report dettagliato con tutti i dati emersi in fase di analisi e le motivazioni alla base della discrepanza tra gli obiettivi e i risultati.
03. Fase di co-design
I nostri team di esperti attuano momenti di co-design con voi per proporre tutte le soluzioni e gli interventi propedeutici a eliminare i colli di bottiglia: oltre all’implementazione degli strumenti di monitoraggio, forniamo consulenza strategica per rendere l’interpretazione del dato il punto di partenza per nuove progettualità.