Partecipa al webinar
sulla User Experience
In 5 ore conoscerai il potenziale della progettazione centrata sull’utente per raggiungere risultati in un progetto digitale.
Tipologia
Lezioni online
Luogo
Videoconferenza
Attestato
di frequenza rilasciato ai partecipanti
Periodo
8 – 9 – 10 Aprile
2020
Incontri
3 lezioni
da 01:30 h
Materiali
PC personale, rete WI-FI
Il webinar
Il webinar “Il valore della UX nei progetti IT” ti permetterà di conoscere una metodologia efficace per affrontare i progetti digitali della tua azienda.
Capire nel concreto la metodologia, le sue caratteristiche, le principali differenze tra User Experience, Design Thinking e destreggiarsi tra altre parole di uso comune nei progetti IT. Ultimo, ma non meno importante obiettivo: capire perché è fondamentale investire nella User Experience per evitare di sprecare tempo e risorse nella fase di sviluppo IT.
Alcuni temi trattati: Design to Deliver, User Research, progettazione partecipata, Information Architecture, usabilità, Design thinking, Service Design , prototipazione e wireframing, test di usabilità e valutazione della User Experience.
Come si svolgerà il webinar?
Sarai coinvolto in lezioni online, tramite un sistema di videoconferenza professionale che ti consentirà di interagire e di visualizzare i materiali sui temi discussi.
Per favorire l’efficacia delle lezioni, il webinar “Il valore della UX nei progetti IT” è a numero chiuso per massimo 8 partecipanti. Prima dell’inizio del webinar, riceverai tutte le istruzioni per accedere alle lezioni tramite il tuo dispositivo.
Le lezioni si terranno l’8, il 9 e il 10 aprile, vedi il programma per conoscere gli orari.
Un webinar su misura per te
Il webinar “Il valore della User Experience nei progetti IT” verrà svolto in videoconferenza.
Le 3 lezioni dureranno 01:30 h nelle fascia oraria 11.00-12.30.
Il webinar sarà a numero chiuso per permettere al docente di rispondere alle domande dei partecipanti e creare una formazione frontale ma allo stesso modo partecipativa.
A chi è dedicato
Il webinar è pensato per tutti coloro interessati ad acquisire nuove conoscenze riguardo la progettazione di prodotti digitali centrata sulle persone, a chi vuole cambiare modo di pensare e di realizzare progetti IT, a chi pensa che sia fondamentale conoscere i propri utenti per realizzare qualcosa di innovativo.
In particolare, consigliamo il webinar a: IT Manager o Specialist, Digital Strategist, Digital Innovation Manager, Chief Digital Officer, Responsabile Marketing e Comunicazione, Risorse Umane, Chief Technical Manager, Sales Manager.
PROGRAMMA
8 aprile
11.00 - 12.30
UX: principali caratteristiche
Definizione, processo e fasi
L’importanza degli utenti in un processo Human-Centered
Principali caratteristiche
9 aprile
11.00 – 12.30
Caratteristiche e differenze tra approcci e metodologie
Design Thinking, Customer Experience, Information Architecture, Service Design: significato e differenze tra tutti questi concetti
Integrare la UX in un progetto IT: come, quando e perché?
10 aprile
11.00 – 12.30
Design to Deliver per abilitare il cambiamento digitale
Design to Deliver: quando il design abilita e supporto la fase di sviluppo (e delivery)
Applicare la User Experience nei progetti digitali: il racconto di alcune case di successo
DOCENTE
Nicolò De Uffici
Senior UX Designer
Nicolò progetta interfacce e servizi digitali a 360° da ormai 10 anni. Partendo da tecniche e approcci Human-Centered, quali Design Thinking, Partecipatory Design, User Research e Service Design, co-progetta e definisce con gli stakeholder le migliori soluzioni innovative per le performance del business. Collabora e svolge consulenza per aziende del settore della finanza, del mondo assicurativo-bancario, delle telecomunicazioni, delle multiutility e del settore automotive.